Le Piccole Sorelle di Maria sono una comunità di Vita Contemplativo/monastica fondata da Madre M.Teresa dell'Eucaristia nel 1964 e approvata nel 1982.


La Madre fu per 20 anni monaca in un Monastero Carmelitano dove rivestì
anche l'incarico di Priora. Mentre era in monastero rispose all'intervista di
Sergio Zavoli e diede testimonianza dei valori della Vita
contemplativa attraverso il Documentario "Clausura".
"Dicono di lei" un programma di Enzo Biagi.
Usci dal monastero durante il Concilio Vaticano II, per fondare un tipo di Vita Contemplativa più conforme alle novità del Concilio quali:
- La centralità della Liturgia e dei Sacramenti.
- l'Ecclesiologia di Comunione nel mistero Maria/Chiesa.
- Apertura ecumenica.
- Vita contemplativa attenta a un mondo sempre piu estraniato da Dio.
Nel 1969 trovò provvidenzialmente il posto dove attuare questo nuovo progetto di vita contemplativa, a S. Silvestro di Collepino sul monte Subasio. Ivi trovò dei ruderi di un'antica Abbazia quello che rimaneva del campanile e la chiesetta di S.Silvestro. Sull'area adiacente completamente vuota fece edificare l' eremo. E così, nel giro di pochi anni, sorse l'eremo denominato della Trasfigurazione, in tutto rispondente alle caratteristiche del nuovo carisma.


Mentre la comunità proseguiva il suo cammino con perseveranza crebbe anche la conoscenza e l'approfondimento del carisma che si espresse in una Regola e Statuto propri regolarmente approvati dalla Chiesa.